Consiglio di Bacino Bacchiglione
Ente di governo Ambito Territoriale Ottimale per il servizio idrico integrato
IMG_5712
IMG_2326
IMG_2323
IMG_2325
IMG_7501
IMG_8983
IMG_2499
previous arrow
next arrow

Articolazione tariffaria

Con deliberazione di Assemblea n. 17 del 13.12.2018, il Consiglio di Bacino Bacchiglione ha approvato la nuova articolazione tariffaria, secondo le direttive impartite da ARERA (Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente) emanate con il Testo Integrato dei corrispettivi per i Servizi Idrici (TICSI). 

TARIFFA USO DOMESTICO: i principali elementi caratteritici dell’articolazione tariffaria domestica sono:

– la modifica della tariffa agevolata di  acquedotto ponendola pari al 50% della tariffa base, (nella precedente struttura tariffaria era posta pari al 65% della tariffa base)  la tariffa agevolata si applica per un consumo pari a 24 mc/anno per ciascun abitante

– introduzione della tariffa pro-capite; fino al completamento delle anagrafiche dell’utente si prevede l’applicazione dell’articolazione pro-capite di tipo standard, stimata su 3 componenti. Se l’utente dichiara al gestore la composizione del proprio nucleo familiare il gestore è teuto all’applicazione dell’agevolazione secondo il numero dei componenti dichiarato.

–  la quota fissa della tariffa viene suddivisa sui tre servizi, acquedotto fognatura e depurazione e si applica pertanto a ciascun servizio (in precedenza la quota fissa veniva caricata per intero e indistintamente dai servizi che l’utente usufruiva, solo sull’acquedotto)

Per le famiglie numerose che usufruivano delle agevolazioni tariffarie degli anni precedenti, non è necessario fare alcuna dichiarazione ulteriore (se non quelle inerenti le modifiche relative la composizione del proprio nucleo familiare) in quanto il gestore possiede già i relativi dati al fine dell’applicazione della tariffa pro-capite.

TARIFFA ALTRI USI: vengono uniformate le categorie degli altri usi che prima erano stabilite da ogni gestore in maniera differente:               

Uso industriale – Uso artigianale e commerciale –  Uso agricolo e zootecnico –   Uso pubblico non disalimentabile-   Uso pubblico disalimentabile

Revisione totale delle fasce di consumo e uniformità in tutto l’ambito (in precedenza erano presenti 5 fasce di consumo con livelli di tariffa non omogenei)

1° fascia 0 – 144 mc/anno

2° fascia  144 – 300 mc/anno

3° fascia   > 300 mc anno

TARIFFA DI COLLETTAMENTO E DEPURAZIONE DEI REFLUI INDUSTRIALI AUTORIZZATI ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA

Applicazione del modello di calcolo e della tariffa  stabilita da ARERA, che si basa su quantità e qualità dello scarico inquinante.

Aumento massimo della tariffa industriale non superiore al 10% annuo e nessuna diminuzione rispetto alla tariffa finora applicata dai gestori.

Articolazione tariffaria  vigente AcegasApsAmga 

Articolazione tariffaria vigente Acquevenete

Articolazione tariffaria vigente Viacqua