Consiglio di Bacino Bacchiglione
Ente di governo Ambito Territoriale Ottimale per il servizio idrico integrato
IMG_5712
IMG_2326
IMG_2323
IMG_2325
IMG_7501
IMG_8983
IMG_2499
previous arrow
next arrow

Convenzione di gestione

La gestione e il modello organizzativo del Servizio Idrico Integrato sono stati approvati dall’Assemblea dei Soci dell’Ambito Bacchiglione, con delibera n. 3 dl 21.03.2006  che ha affidato a regime a quattro enti Gestori la gestione del servizio nel territorio di competenza. Attualmente gli enti gestori sono 3:

– AcegasApsAmga S.p.A. riconoscimento e mantenimento delle concessioni esistenti per il Comune di Padova e Abano Terme e per i Comuni del Piovese precedentemente gestitia dal gestore APGA srl deliberazione n. 10 del 28.09.2007 – Convenzione di gestione AcegasApsAmga

– Viacqua SpA (nato dalla fusione per incorporazione di Alto Vicentino Servizi S.p.A. (titolare di ffidamento “diretto” della gestione ai sensi dell’art. 113, comma 5 lett. c) del d.lgs. 267/2000 con deliberazione n. 5 del 21.03.2006) in Acque Vicentine SpA (titoplare di affidamento “diretto” della gestione ai sensi dell’art. 113, comma 5 lett. c) del d.lgs. 267/2000 con deliberazione n. 11 del 28.09.2007) a cui è stato prolungato l’affidamento del Servizio Idrico integrato fino al 31.12.2036 come approvato dall’Assemblea con deliberazione n. 4 del 16.04.2019 – Convenzione di gestione Viacqua

–  Acquevenete SpA (subentrato al gestore Centro Veneto Servizi S.p.A titolare dell’affidamento “diretto” della gestione ai sensi dell’art. 113, comma 5 lett. c) del d.lgs. 267/2000 con deliberazione n. 5 del 21.03.2006, a cui è stato prolungato l’affidamento del Servizio Idrico integrato fino al 31.12.2036 come approvato dall’Assemblea con deliberazione n. 3 del 16.04.2019 – Convenzione di gestione Acquevenete

Ogni Gestore si assume l’obbligo, a fronte del diritto di riscossione della tariffa del servizio idrico integrato, di erogare il servizio con continuità a tutti gli utenti, di effettuare la manutenzione degli impianti e delle reti esistenti e di realizzare gli investimenti programmati dal Consiglio di Bacino nel Piano degli Investimenti